Manutenzione Caldaie e Climatizzatori

Manutenzione Caldaie e Climatizzatori

Impianti Termici < 35 kW

Ogni caldaia, climatizzatore e pompa di calore deve essere munita di un “Libretto di impianto per la climatizzazione”. Il modello da usare è quello previsto dal D.M. 10/02/2014. L’installatore, cui compete la prima compilazione del libretto per i nuovi impianti, o il responsabile dell’impianto, per gli impianti esistenti, provvede a compilare soltanto le schede pertinenti al caso e nel numero necessario a descrivere tutti i componenti dell’impianto termico.

    approfitta delle mezze stagioni

    per valutare le offerte di manutenzione

ALLEGGERISCI LA TUA BOLLETTA

riducendo i consumi elevati della tua vecchia caldaia

non aspettare

di trovarti in una situazione di emergenza

riduci al massimo i disagi

per un check-up e la regolamentazione della documentazione dell’impianto

Scegli l’Assistenza Tecnica che abbiamo pensato per te…. al resto ci pensiamo NOI !

Altri nostri Servizi Tecnici

Oltre alla manutenzione Caldaie e Climatizzatori offriamo ai Nostri Clienti numerosi Servizi Tecnici, tra questi :

 –  MANUTENZIONE E PULIZIA IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Tutte le tipologie di impianti fotovoltaici necessitano di frequenti interventi di pulizia e manutenzione per garantire l’ottimale funzionamento dell’intera struttura, ma non solo: permettere ai pannelli fotovoltaici di lavorare in sicurezza, è un procedimento necessario per garantire un ottimale assorbimento delle radiazioni solari. La polvere o qualsiasi agente che ricopra il modulo solare ne limita l’esposizione all’irraggiamento e per questo è consigliabile effettuare una pulizia ordinaria, generalmente stagionale, che si occuperà di detergere e ripulire il pannello dalla sporcizia accumulata.

– LAVAGGI IMPIANTI TECNICI E DI RISCALDAMENTO

La pulizia degli impianti di riscaldamento è fondamentale sotto ogni punto di vista in quanto migliora le performance dell’impianto stesso, riduce il consumo di combustibile, diminuisce le emissioni atmosferiche. Si tratta di un intervento utile che fa parte della manutenzione dell’intero impianto. Il lavaggio è sempre un vantaggio, a meno che l’impianto sia nuovo (andrebbe fatto una volta ogni 10 anni, considerando la velocità di insorgenza di corruzione o ostruzioni dell’impianto). Tra i problemi che vengono risolti, infatti, ci sono: 1) La corrosione dovuta alle sostanze che stagnano in acqua; 2) L’eliminazione delle alghe che si possono essere formate nell’impianto; 3) La rimozione degli eventuali depositi di calcare. Tutto questo, porta ad un risparmio energetico sul consumo di gas metano che arriva fino a 150 euro all’anno, per una famiglia media.

–  MANUTENZIONE IMPIANTI SOLARI TERMICI

Come in ogni altro impianto tecnologico, anche il solare termico necessita di una adeguata manutenzione per garantirne il corretto funzionamento e l’ottimizzazione delle prestazioni. La portata del fluido termovettore nel circuito deve essere uguale al suo valore di progetto. Eventuali riduzioni potrebbero indicare la presenza di depositi calcarei o di ostruzioni di altra natura. Si deve verificare, poi, l’assenza di aria nel circuito, solitamente segnalata da rumori nelle tubazioni. L’apertura delle valvole di sfiato consente l’uscita di bolle d’aria. Per quanto riguarda l’integrità dei componenti, punti particolarmente sensibili che devono essere controllati sono la membrana del vaso di espansione, le valvole di sfiato e quelle di sicurezza. Perdite di fluido che indicano danneggiamenti nella tenuta del circuito primario possono essere individuare o visivamente oppure, con maggiore precisione, dalla verifica del valore della pressione, che deve risultare uguale a quello di progetto.

– DIAGNOSI E CONTROLLO DELLA QUALITA DELL’ ACQUA

Grazie al moderno trattamento dell’acqua è oggi possibile garantirsi a casa un’acqua potabile pulita, salubre, igienicamente pura e buona, senza oltretutto pregiudicare l’integrità di impianti e tubature, a rischio in presenza di un’acqua molto dura, ricca di calcare e non pulita. I vantaggi nell’ installazione di un adeguato sistema di trattamento dell’acqua sono molteplici: 1) Permette di filtrare e bloccare qualunque deposito o particella che non deve raggiungere il punto di fuoriuscita dell’acqua, con la conseguente riduzione o completa rimozione delle sostanze contaminanti; 2) Previene le problematiche all’ impianto idraulico; Preserva dai danni alle tubazioni e ai piccoli e grandi elettrodomestici; 3) Riduce gli sprechi apportando un notevole risparmio. Ci sono molte tipologie di impianti per il trattamento dell’acqua, dagli addolcitori, ai filtri di protezione.

…. E molti altri servizi, non esitare a contattarci al 0445 . 223581 per qualsiasi informazione 

Per offrirti un miglior servizio possibile, in questo sito utilizziamo i cookies, continuando la navigazione ne autorizzi l'uso. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi